Summa 2023 sostiene il dormizil e il nuovo concetto "Housing first" con una parte del ricavo dalla vendita dei biglietti d‘ingresso.

 

dormizil, dormitorio per persone senzatetto

Ogni persona ha diritto ad un alloggio. Ma non tutti hanno una casa. Nove persone private, con il supporto di quasi 100 volontari, in Via Renon 25 a Bolzano forniscono un letto caldo nel freddo inverno a 25 senzatetto di Bolzano. Dopo la fine della seconda stagione invernale del dormizil la casa verrà ristrutturata. Nove persone senzatetto da lungo tempo riceveranno un piccolo appartamento secondo il concetto di "Housing First". Nel sottotetto del futuro dormizil, fino a cinque persone troveranno anche un posto temporaneo per dormire in una sistemazione di emergenza. Al piano terra, le persone senza un tetto sopra la testa potranno fare la doccia e il bucato. Lavoreranno con il patrimonio edilizio esistente. Su sei piani più un seminterrato, saranno costruiti 900 m². I costi di costruzione stimati ammontano a circa 1,3 milioni di euro. I membri dell'associazione "housing first bozen ODV" hanno preparato diversi pacchetti di donazioni: un mattone posato di dormizil costa 30 euro, un m² costruito di dormizil costerà 1.500 euro, uno dei nove arredi di un appartamento costerà 12.000 euro e un appartamento 95.000 euro. Si cercano ora donatori e benefattori.

Maggiori informazioni sul dormizil:
www.dormizil.org

DormizilLogoFoto-Peter-Viehweider
Dormizil-Obdachloser-hat-ein-warmes-Bett-im-kalten-WinterFoto-Peter-Viehweider
Maria-Lobis-und-Paul-Tschigg-machen-BettFoto-Peter-Viehweider
Paul-Tschigg-bei-der-Haustur-von-DormizilFoto-Peter-Viehweider
Aufenthaltsraum5Foto-Maria-Lobis
Aufenthaltsraum4Foto-Maria-Lobis
Bett-im-DormizilFoto-Peter-Viehweider
Dormizil-EingangsturFoto-Peter-Viehweider
Aufenthaltsraum2Foto-Maria-Lobis
AufenthaltsraumFoto-Maria-Lobis